
Archivio Principale
La Memoria Storica della Compagnia
L’archivio principale della compagnia Levo Ci Del Tempo rappresenta il cuore pulsante della nostra memoria storica, un patrimonio inestimabile che raccoglie oltre un decennio di attività teatrale, innovazione artistica e impegno culturale. Questo spazio virtuale conserva la documentazione completa di tutti gli spettacoli, le performance, i workshop e gli eventi che hanno caratterizzato il percorso artistico della compagnia.
La Struttura dell’Archivio
L’archivio è organizzato cronologicamente per facilitare la consultazione e la ricerca. Ogni anno è rappresentato da una sezione dedicata che contiene:
- Documentazione fotografica completa
- Video delle performance
- Recensioni e articoli di critica
- Materiali di backstage
- Interviste agli artisti
- Programmi di sala originali
- Note di regia e drammaturgia
- Materiali multimediali
Il Periodo 2010-2015
Gli anni dal 2010 al 2015 rappresentano un periodo fondamentale per la compagnia, caratterizzato da:
- 2010: Il debutto di “Valentina Blues” e “Il Mio Nome è Joe Roberts”
- 2015: La documentazione storica della tradizione teatrale della Valsugana
Questi anni hanno segnato l’evoluzione della compagnia da gruppo emergente a realtà consolidata nel panorama teatrale italiano.
La Digitalizzazione del Patrimonio
L’archivio è stato completamente digitalizzato per garantire:
- Accessibilità universale
- Conservazione a lungo termine
- Facilità di consultazione
- Possibilità di ricerca avanzata
- Condivisione con ricercatori e studiosi
Collaborazioni e Partnership
L’archivio è frutto di collaborazioni con:
- Archivi storici regionali
- Università e centri di ricerca
- Musei e istituzioni culturali
- Fotografi e videomaker professionisti
- Critici e studiosi del teatro
Progetti di Valorizzazione
L’archivio è al centro di progetti di valorizzazione che includono:
- Mostre itineranti
- Pubblicazioni specializzate
- Documentari e film
- Programmi educativi
- Eventi di divulgazione
Accesso e Consultazione
L’archivio è accessibile:
- Online attraverso questo sito
- Su appuntamento per ricercatori
- Durante eventi speciali
- Per progetti educativi
- Per collaborazioni culturali
Il Futuro dell’Archivio
L’archivio continua a crescere e evolversi con:
- Nuove acquisizioni
- Tecnologie innovative
- Collaborazioni internazionali
- Progetti di ricerca
- Iniziative di divulgazione